La Cina è sempre più vicina. Non parliamo del mercato del vino, quanto della viticolturacinese. Un settore sta facendo passi da gigante, tanto da non poter essere ignorato.

Anche per questo Gruppo Meregalli, membro della Società Excellence, sta allargando ipropri orizzonti. Dalla fine del 2020 sono disponibili allinterno del catalogo Meregalli i vini
di Chateau Changyu Moser XV.

Lazienda si trova nella regione di Ningxia (parte centro settentrionale della Cina), unadelle aree in cui i vini, in particolar modo quelli da uve Cabernet e Merlot produconorisultati qualitativamente migliori Questa regione è comunque un luogo di contrastiessendo dominata da un clima continentale, ma con escursioni termiche elevate, cui siaggiungono vigneti arrampicati addirittura a 1200 metri slm. l vini importati in ltalia dalGruppo Meregalli sono tutti 100% Cabernet Sauvignon, compreso un insolito Cabernet vinifcato in bianco. Vertice della produzione di Chateau Changyu Moser Xv, guidata daLenz Moser (xV generazioni di vignaioli austriaci), è il Purple Air Comes From The East. llnome fa riferimento a un modo di pensare cinese, secondo cui il meglio viene propriodall'oriente. La punta di diamante dei vini dello chateau cinese è ricavato da pianteesclusivamente di Cabernet Sauvignon che hanno in media 15 anni, messe a dimora suterreni sabbiosi. Vista laltitudine la parte bassa della pianta viene ricoperta dal terreno, neimesi freddi, per evitare l'effetto delle gelate, potenzialmente letali per la pianta. ll PurpleAir Comes From The East non è tuttavia solo cura in vigna, ma anche in fase divinificazione, con un affinamento di 2 anni in barrique (100% nuove), a loro volta prodotteda 5 differenti produttori francesi di botti.